Libri pubblicati

– Vincenzo Caniglia –

Libri pubblicati dall’autore:

L’Ostetrica

Altro! Altro!

L’Ostetrica (2024)

Copertina "L'ostetrica" di Vincenzo Caniglia
“L’ostetrica” di Vincenzo Caniglia

Genere: Romanzo
Sinossi: Le vicende raccontate ne L’OSTETRICA, si svolgono durante il Ventennio Fascista a Roccapetrosa, un paese della Sicilia agricola e laboriosa.

Concetta Ragonese, Ostetrica Condotta, benvoluta e rispettata dalla Cittadinanza tutta, è coinvolta suo malgrado, in una serie di eventi umani e professionali che cercherà di risolvere con la sua spiccata perspicacia e il suo notevole buon senso.

Recensione 1
Recensioni
Il romanzo “L’Ostetrica” scorre con leggerezza anche se affronta tematiche di vita importanti che sono ancora attuali. Riesce a coinvolgere nelle minuziose descrizioni degli ambienti e ci fa percepire le intime emozioni dei personaggi.
Leggetelo!

– Maurizio Vaccaro –

Recensione 1
Recensione 3
Recensioni
Il libro “L’Ostetrica” mi ha preso e piaciuto. I personaggi sono tutti ben delineati e spiccano nella storia e sono resi in modo plastico.
La storia ti prende e non vedi l’ora di continuare la lettura, quando capita di dover interrompere per le incombenze del quotidiano.
Lettura scorrevole e si legge con piacere.

– Alberto P. –

Recensione 3
Recensione 4
Recensioni
Ho letto con piacere il libro “L’Ostetrica”, mi ha colpito la cura nel descrivere i luoghi e i personaggi del romanzo. Pur se l’autore non ha vissuto nel periodo in cui si svolgono le vicende del libro, mi ha fatto calare in pieno nell’epoca descritta. É evidente l’impegno nello studio storico e sociale che l’autore ha sicuramente fatto per trasmettere la giusta atmosfera. Coinvolgente la trama fino all’ultima pagina.

– Agata V. –

Recensione 4
Recensione 5
Recensioni
Coinvolgente storia che riesce a portare la mente del lettore in uno scenario dove i social media erano i cortili, il marketing era il passaparola e la vita scorreva a ritmi lenti.
L’autore tramite la protagonista (l’ostetrica del paese di Roccapetrosa) ci porta con sé, scoprendo intrecci e costumi della Sicilia, incuriosendo il lettore di pagina in pagina sugli usi e costumi della società del Ventennio.
Non mancano colpi di cena e qualche sorriso!

– Alessandro C. –

Recensione 5
Recensione 6
Recensioni
Ieri ho cominciato a leggere il libro L’Ostetrica e ho continuato fino alle tre del mattino, quando l’ho finito.
BELLISSIMO
In molte cose mi sono ritrovato nei racconti di mia mamma e di vocaboli appresi nel corso della mia, ormai lontana, giovinezza.
Bravo, continua su questa strada a farci sognare un mondo pulito, semplice e pieno di sentimenti.

– Pippo T. –

Recensione 6
Recensione 7
Recensioni
Dopo una descrizione molto curata del periodo storico e dei luoghi dove si svolge la vita dell’ostetrica sono stato preso dalla lettura che mi ha molto appassionato e incuriosito come se stessi leggendo un giallo.

– Claudio M. –

Recensione 7
Recensione 8
Recensioni
Che racconto avvincente!!

L’ Ostetrica mi ha trascinata in un periodo dove, come dicevano i nostri nonni, “si stava meglio quando non c’era niente”!!! Si legge tutto d’un fiato, è avvincente e ti porta a pensare, pagina dopo pagina, “adesso che accadra’? “cosa starà pensando la sua mente superattiva?””
Lo consiglio vivamente per una lettura sotto l’ombrellone!!

– Daniela Navarra –

Recensione 8
Recensione 9
Recensioni
Racconto piacevole e coinvolgente. Ho avuto difficoltà a interrompere la lettura, non riuscivo a staccarmi dal libro!
Un libro intrigante che ti porta simpaticamente indietro in un’altra epoca, in un altro mondo, dove i valori della vita erano diversi!
Spero vivamente che le avventure e la vita “dell’Ostetrica” di Roccapetrosa, continuino ad appassionarci in futuro.

– Gaetano Patanè –

Recensione 9
Recensione 10
Recensioni
Il libro L’Ostetrica è ambientato ai tempi di mia nonna in cui non si buttava via nulla, nemmeno l’esperienza.
Certo non tutto in quel passato era positivo. I personaggi sono coinvolti nel bene e nel male e così il bello si alterna al brutto come a ricordare che nella vita ognuno può scegliere da che parte stare.
Il personaggio di Concetta ha un enorme successo perché ha saputo esercitare la sua professione e ha saputo affrontare le varie problematiche con giudizio ed equilibrio.
Il libro è molto scorrevole nonostante sottenda tematiche profonde.
Mi ha positivamente coinvolta. Aspetto il prossimo romanzo. Ad Maiora.

– Maria Rosaria Luca –

Recensione 10
Recensione 2
Recensioni
Leggero ma profondo, si assapora una nostalgica tenerezza.

– Elisa C. –

Recensione 2
Recensione 11
Recensioni
Nei racconti del libro lo scrittore riesce a coinvolgere il lettore e a ricreare un’atmosfera che ormai si è persa con l’eccessivo uso di tecnologia che estranea dalla realtà di oggi, complimenti.

– José –

Recensione 11
PlayPause
previous arrow
next arrow

Altro! Altro! (2024)

“Altro! Altro!” di Vincenzo Caniglia

Genere: Novelle
Sinossi: Dalla nebbia del passato, più o meno remoto, si aprono degli squarci che si materializzano sotto varie forme come novelle o ricordi autobiografici.

La malinconia di un tempo, più a misura d’uomo, pervade i vari pezzi che concorrono alla stesura del libro. La vita reale si mischia alla fantasia e al sogno in un caleidoscopio di persone e personaggi. Anche strani e non più comuni oggetti punteggiano il vissuto di una vita che sembra quasi irreale alla luce dei ritmi e convenzioni attuali.

Recensione 1
Recensioni
Bello rinverdire situazioni ormai perse e forse non più apprezzabili in questo mondo “tecnologico ” e meno umano e vero.

– José L. –

Recensione 1
Recensione 3
Recensioni
Scorrevole e coinvolgente.

– Claudio M. –

Recensione 3
Recensione 4
Recensioni
Un bel libro per immergersi in un mondo antico della Sicilia “terrosa”. Leggetelo facendo volare la mente, con i piedi che sfiorano l’acqua del mare o con le montagne che vi abbracciano. Un bel regalo per Natale o un pensiero da donare. Consigliato anche a chi piace l’ambientazione tipica del maestro Camilleri.

– Alessandro C. –

Recensione 4
Recensione 5
Recensioni
Una raccolta di racconti che suscitano ricordi e scoperte…

– Francesca Garretto –

Recensione 5
Recensione 6
Recensioni
Letto il libro e lo consiglio a tutti coloro che desiderano tuffarsi nei ricordi della propria infanzia rivivendo uno stile di vita passato da mezzo secolo di storia.

– Maria Rosaria Luca –

Recensione 6
PlayPause
previous arrow
next arrow