
Vincenzo Caniglia
– Scrittore –
“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli” – E. Salgari
L‘autore pubblica nel suo blog brevi scritti originali (“Incipit”) che affiancano le pubblicazioni dei suoi libri, e riflessioni di ampio respiro (“Parliamone”) su letteratura e cultura. Buona lettura!
Blog “Incipit” e “Parliamone”
-
INCIPIT… 23 “UNA CALDA ESTATE”
L’estate del 1968 fu un’estate calda e molto impegnativa per la famiglia di Vincenzino. Il padre del ragazzo, d’accordo con… Leggi tutto…
-
PARLIAMONE 02 “GIOCHI” 2ª parte
La continua ricerca di “nuovi” indovinelli da sfoggiare negli incontri con gli amici teneva viva la tradizione. Si chiedeva principalmente… Leggi tutto…
-
PARLIAMONE 02 “GIOCHI” 1ª parte
Il gioco è alla base della crescita psicofisica dei mammiferi e di conseguenza anche di noi umani. Nel genere umano… Leggi tutto…
Pubblicazioni

Le vicende raccontate ne L’OSTETRICA, si svolgono durante il Ventennio Fascista a Roccapetrosa…
…un paese della Sicilia agricola e laboriosa. Concetta Ragonese, Ostetrica Condotta, benvoluta e rispettata dalla Cittadinanza tutta, è coinvolta suo malgrado, in una serie di eventi umani e professionali che cercherà di risolvere con la sua spiccata perspicacia e il suo notevole buon senso.

Dalla nebbia del passato, più o meno remoto, si aprono degli squarci che si materializzano sotto varie forme come novelle o ricordi autobiografici…
La malinconia di un tempo, più a misura d’uomo, pervade i vari pezzi che concorrono alla stesura del libro. La vita reale si mischia alla fantasia e al sogno in un caleidoscopio di persone e personaggi. Anche strani e non più comuni oggetti punteggiano il vissuto di una vita che sembra quasi irreale alla luce dei ritmi e convenzioni attuali.