Vincenzo Caniglia Scrittore 10 maggio 2025 INCIPIT… 22 “MAGIA” Quale meraviglia possono suscitare dei semplicissimi oggetti manipolati in modo opportuno nelle giovani menti dei nostri nipoti! Ieri è bastato usare una moneta, un semplice foglio di carta bianco e una matita per godermi uno sgranamento ammaliato degli occhioni blu dei miei nipotini di quattro e…
Vincenzo Caniglia Scrittore 13 APRILE 2025 INCIPIT… 21 “A VANNIATA” Nei Paesi arabi o per meglio dire Islamici c’è un richiamo che più volte al giorno invita alla preghiera le genti. Fino agli anni ’60 nel mio paese l’attenzione delle massaie, era richiamata dalle “vanniate o banniate” (l’etimo è variabile a seconda delle zone della…
Vincenzo Caniglia Scrittore 24 marzo 2025 INCIPIT… 20 “CINEMA E MUSICA” Ho iniziato a frequentare il cinema del mio paese, dove ho trascorso la mia fanciullezza, dopo aver compiuto i nove anni. Il cartellone del cinematografo seguiva un programma ben codificato: il venerdì, sabato e la domenica si proiettavano film di seconda visione; il lunedì…
Vincenzo Caniglia Scrittore 08 marzo 2025 INCIPIT …19 “SALSAMENTERIA” Agli inizi degli anni ’60, il mio paese d’origine, in provincia di Agrigento, era punteggiato di insegne di botteghe con la scritta “Salsamenteria”, al singolare; eh già perché sul bancone di quelle bottegucce non mancava mai una “buatta” da cinque chili di concentrato di pomodoro: il…
Vincenzo Caniglia Scrittore 01 marzo 2025 INCIPIT… 18 “ARANCINI” Il Carabiniere semplice Angelo Miraglia aveva lasciato incustodita la sua postazione all’ingresso della Caserma perché la Natura l’aveva interpellato per una faccenda irrimandabile. La fisiologia ha le sue ragioni che il maledetto telefono non conosce e non rispetta; infatti, non appena aveva poggiato le terga sul…
Vincenzo Caniglia Scrittore 07 febbraio 2025 INCIPIT… 17 “DI GRUTTA IN GRUTTA” Mia nonna materna, Angelina, aveva sempre pronti: proverbi, aforismi o piccoli “cunti”. Ella li applicava ad ogni accadimento della vita e li dispensava volentieri ai suoi nipoti. Questi spunti culturali le provenivano da tradizioni popolari che aveva immagazzinato, durante la sua vita, nella…
Vincenzo Caniglia Scrittore 30 GENNAIO 2025 INCIPIT… 16 “BATTESIMO DELL’ARIA” Il pomeriggio di una domenica primaverile del 1972, avevo quattordici anni, mio fratello Matteo mi propose di recarci alle giostre di Via del Rotolo. Accettai con entusiasmo; non sapevo ancora che mio fratello voleva sottopormi ad un test. Arrivati al Parco giochi, ci avviammo dritti…
Vincenzo Caniglia Scrittore 10 GENNAIO 2025 INCIPIT… 15 “MORTADELLA E COTOGNATA” Secondo i miei genitori, era cosa buona e giusta, iscrivermi in prima media in un Convitto salesiano che distava più di duecento chilometri da casa mia. Questa decisione era sostenuta dalla loro convinzione che ciò mi avrebbe fornito un livello superiore di preparazione, utile…
Vincenzo Caniglia Scrittore 13 dicembre 2024 INCIPIT… 14 “IMPARA L’ARTE” Ieri sono andato a prendere, all’uscita dell’asilo, mia nipote Vittoria. In genere appena mi vede arrivare, indossa velocemente il cappottino, saluta le maestre e corre verso di me, mi abbraccia sorridente, poi scocca un bacio sulla mia guancia e infine raggiunge in fretta i giochi…
Vincenzo Caniglia Scrittore 19 novembre 2024 INCIPIT… 13 “MANTELLINA” Roccapetrosa Anno del Signore 1966 pieno inverno; avevo otto anni. Una mattina, dopo essere stato svegliato, come al solito dalla mamma, mi sono alzato senza protestare perché speravo che quello potesse essere il giorno adatto che aspettavo da qualche tempo. Guardai fuori dalla finestra e pensai:…