Tag: blog


  • INCIPIT… 23 “UNA CALDA ESTATE”

    L’estate del 1968 fu un’estate calda e molto impegnativa per la famiglia di Vincenzino. Il padre del ragazzo, d’accordo con la moglie, decise che era arrivato il momento di ristrutturare il palazzetto di due piani che si affacciava sul Corso Vittorio Emanuele del paese in cui vivevano. Approfittarono che la casa di loro proprietà sita…

  • PARLIAMONE 02 “GIOCHI” 2ª parte

    La continua ricerca di “nuovi” indovinelli da sfoggiare negli incontri con gli amici teneva viva la tradizione. Si chiedeva principalmente ai nonni e alle nonne se conoscessero degli indovinelli, loro erano felici di fornirne sempre di “nuovi”. Altro gioco in cui è fondamentale la memoria e il coordinamento linguistico è quello degli scioglilingua. Ne propongo…

  • PARLIAMONE 02 “GIOCHI” 1ª parte

    Il gioco è alla base della crescita psicofisica dei mammiferi e di conseguenza anche di noi umani. Nel genere umano il gioco non serve solo durante la crescita ma continua a essere importante anche in età adulta. Possiamo dividere i giochi in due grandi filoni: fisici e mentali. I giochi fisici, spesso, si svolgono all’aperto…

  • INCIPIT… 22 “MAGIA”

    Vincenzo Caniglia Scrittore 10 maggio 2025 INCIPIT… 22 “MAGIA” Quale meraviglia possono suscitare dei semplicissimi oggetti manipolati in modo opportuno nelle giovani menti dei nostri nipoti! Ieri è bastato usare una moneta, un semplice foglio di carta bianco e una matita per godermi uno sgranamento ammaliato degli occhioni blu dei miei nipotini di quattro e…

  • PARLIAMONE 01 “NASCE IL MIO SITO”

    PARLIAMONE 01 “NASCE IL MIO SITO” Un’idea che covavo da tempo si è realizzata! E’ già online il novo sito: vincenzocaniglia.alcapress.com Questo sito nasce dalla collaborazione tra me e mio figlio Alessandro, che ringrazio. E’ necessaria una premessa: Circa un anno fa, dopo aver pubblicato due libri, ho pensato che, fosse utile aprire una Pagina…

  • INCIPIT… 21 “A VANNIATA”

    Vincenzo Caniglia Scrittore 13 APRILE 2025 INCIPIT… 21 “A VANNIATA” Nei Paesi arabi o per meglio dire Islamici c’è un richiamo che più volte al giorno invita alla preghiera le genti. Fino agli anni ’60 nel mio paese l’attenzione delle massaie, era richiamata dalle “vanniate o banniate” (l’etimo è variabile a seconda delle zone della…

  • INCIPIT… 20 “CINEMA E MUSICA”

    Vincenzo Caniglia Scrittore 24 marzo 2025 INCIPIT… 20 “CINEMA E MUSICA” Ho iniziato a frequentare il cinema del mio paese, dove ho trascorso la mia fanciullezza, dopo aver compiuto i nove anni. Il cartellone del cinematografo seguiva un programma ben codificato: il venerdì, sabato e la domenica si proiettavano film di seconda visione; il lunedì…

  • INCIPIT… 19 “SALSAMENTERIA”

    Vincenzo Caniglia Scrittore 08 marzo 2025 INCIPIT …19 “SALSAMENTERIA” Agli inizi degli anni ’60, il mio paese d’origine, in provincia di Agrigento, era punteggiato di insegne di botteghe con la scritta “Salsamenteria”, al singolare; eh già perché sul bancone di quelle bottegucce non mancava mai una “buatta” da cinque chili di concentrato di pomodoro: il…

  • INCIPIT… 18 “ARANCINI”

    Vincenzo Caniglia Scrittore 01 marzo 2025 INCIPIT… 18 “ARANCINI” Il Carabiniere semplice Angelo Miraglia aveva lasciato incustodita la sua postazione all’ingresso della Caserma perché la Natura l’aveva interpellato per una faccenda irrimandabile. La fisiologia ha le sue ragioni che il maledetto telefono non conosce e non rispetta; infatti, non appena aveva poggiato le terga sul…

  • INCIPIT… 17 “DI GRUTTA IN GRUTTA”

    Vincenzo Caniglia Scrittore 07 febbraio 2025 INCIPIT… 17 “DI GRUTTA IN GRUTTA” Mia nonna materna, Angelina, aveva sempre pronti: proverbi, aforismi o piccoli “cunti”. Ella li applicava ad ogni accadimento della vita e li dispensava volentieri ai suoi nipoti. Questi spunti culturali le provenivano da tradizioni popolari che aveva immagazzinato, durante la sua vita, nella…